APEdario

insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia

venerdì 9 novembre 2018

Ciò che è mio, quel che è nostro

›
Seppur siano passati cinque anni, siano cambiati i bambini e sia cambiata io, ci sono attività che non posso evitare di riproporre, perché m...
martedì 6 novembre 2018

I cinque malfatti, ovvero "La prima ti dona"

›
C’è una frase che, da sabato, continua a ronzarmi nella mente. “La prima ti dona”, ha esclamato un’insegnante, rivolta alla collega che c...
venerdì 2 novembre 2018

Il mostro peloso, ovvero Ancora sul potere delle parole

›
“ Nel bel mezzo di una foresta fitta fitta, in una caverna umida e buia, viveva un mostro peloso. Era assolutamente ripugnante: la sua te...
lunedì 29 ottobre 2018

Le U, i lupi, gli orchi e le streghe

›
Passare dall’ultima vocale, la U, a ululare, e a raccontar di lupi, è stato facilissimo; complice un albo di grande formato dal titolo Cat...
giovedì 25 ottobre 2018

Gli Ughi e la maglia nuova, ovvero Tutti uguali?

›
Anche Gli Ughi e la maglia nuova , di Oliver Jeffers, zoolibri, ci aiutano a riflettere su uguaglianza e diversità: facile, gli Ug...
martedì 23 ottobre 2018

Igor, o la ricerca di qualcuno che ci somigli

›
Ci sono temi - attenzioni, mi verrebbe da chiamarle - quotidiani, nella vita di una classe: temi per i quali sviluppare appositi progetti sa...
giovedì 18 ottobre 2018

Un orco goloso di O

›
Tra le più significative opportunità che lavorare con i bambini e le bambine offre, c’è sicuramente la possibilità di riflettere sulla c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Antonella Capetti
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.