APEdario
insegnare a leggere e scrivere con i più begli albi illustrati per l'infanzia
martedì 3 dicembre 2019
In gruppo è meglio! ovvero Riflessioni a margine di una verifica
›
Covo da tempo un grosso cruccio: non essere riuscita a trasmettere appieno, alle mie ragazze e ai miei ragazzi ormai grandi, l’attenzione...
venerdì 29 novembre 2019
Cosa c'è nella tua valigia?
›
Un giorno, nelle scorse settimane, ho letto, chissà dove: I bambini non sono più capaci di empatia. Ora. A parte che, a me, le affermaz...
1 commento:
martedì 26 novembre 2019
La gigantesca piccola cosa
›
Ci sono libri che a volte ritornano, a distanza di mesi o di anni, e suscitano riflessioni profonde nelle bambine e nei bambini. Leggo l...
sabato 16 novembre 2019
La misura della fatica, e L'Isola Schifosa
›
La misura della fatica di questi primi due mesi di scuola la dà il numero di post (9) su Apedario dal 12 settembre ad oggi. E se è vero c...
domenica 27 ottobre 2019
Che cos'è un amico?
›
C’è almeno un motivo per cui a tutte le bambine e a tutti i bambini piace venire a scuola: gli amici. Così ho scelto un libro che non...
3 commenti:
mercoledì 16 ottobre 2019
Prima di tutto, figli
›
Antonio è tante cose, ma, prima di tutto, è figlio. Così, da quando Antonio è uscito, desideravo coinvolgere i genitori nel racc...
mercoledì 9 ottobre 2019
Uno come Antonio, ma anche Uno/Una come...
›
Uno come Antonio , di Susanna Mattiangeli e Maria Chiara Di Giorgio, Il castoro, è uno di quei libri che ho letto tantissimo – osere...
‹
›
Home page
Visualizza versione web