Visualizzazione post con etichetta produzione frasi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produzione frasi. Mostra tutti i post

martedì 20 gennaio 2015

I contrari



Riflettere su “grandi e piccoli” ci ha condotto in maniera abbastanza naturale a ragionare sui contrari, un argomento intimamente collegato con le qualità, e quindi con quelli che in grammatica si chiamano aggettivi qualificativi.

Il lavoro collettivo in classe prevedeva la richiesta di pensare a due parole di significato contrario: l’elenco è stato abbastanza significativo





e ha compreso termini come pubblico/privato e reale/immaginario (di fronte alla mia sorpresa, i bambini mi hanno spiegato essere i contenuti di un argomento appena svolto in geografia) e goloso/frugale. Alla mia domanda su come facesse a conoscere il termine frugale, il bambino ha risposto: “È scritto sul libro di mio fratello piccolo”.

E in quel momento, l’illuminazione: il libro in questione era I contrari, di Pittau e Gervais, che non avevo mostrato ai bambini, ritenendoli ormai grandi.




Naturalmente, sono sempre in tempo a rimediare…



Abbiamo completato l’attività con un esercizio non semplicissimo: scrivere alcune frasi che contenessero ognuna una coppia di contrari. Le prime due sono state pensate e corrette insieme, il resto è stato affidato al lavoro individuale.


lunedì 24 novembre 2014

Pensiero (apostrofato) bambino



Dal lavoro collettivo alla produzione individuale:








L'albero è formato dalla natura, nasce, si nutre e via via.

L'ombra ti segue da ogni parte.
L'ombra non ti lascia mai.
L'ombra viene quando c'è il sole.
Quando corro l'ombra mi sta vicino.
L'ombra è un riflesso.

L'acqua è così preziosa che la dovremmo tenere da conto.
L'acqua è importante perché non si deve sprecare.
L'acqua è buonissima e non sporca.
L'acqua si beve altrimenti muori

L'anno passa lento lento ed è composto da tanti giorni.
L'anno non finisce mai.
L'anno vola, va via, può andare in un altro mondo.

L'aria pura di natura è così fresca che ti rende felice.
L'aria è fredda e viene dall'albero.
L'aria è come l'anno e l'uccello, ma l'uccello vola.
L'aria sta nel cielo.

L'insetto è minuscolo e quasi non si vede neanche.
L'insetto è un animale piccino che di solito non si vede.

L'estate è la stagione (più) preferita dai bambini.

Durante l'autunno le foglie cadono di colori diversi.

L'isola è un posto silenzioso.
L'isola è quella che c'è sul mare.

L'onda si produce dal mare.
L'onda si cavalca al mare.

L'ala è di un uccello e di molte altre cose.

Quando sono sull'erba mi sento più fresca.
L'erba è verde e con qualche fiore.

L'uccello vola senza mai cadere.

L'asino ha il muso bello e peloso.
L'asino ha i denti sporchi.

L'insalata è verde e viola, solo verde o anche ci sono pacchetti solo viola.

L'attesa è quando si aspetta.

L'imbrunire è quando qualcuno diventa marrone.