In
una piccola casetta in mezzo a un prato, abitava Cappuccetto Verde. È una
bambina tanto buona e simpatica. Un giorno sua mamma le mise in testa un
cappuccetto fatto d foglie verdi, molto ridicolo, ma a Cappuccetto piaceva
tanto che lo teneva sempre in testa: se lo toglieva solo quando andava a
dormire.
MUNARI
B., Cappuccetto Rosso, Verde, Giallo, Blu e Bianco, Einaudi Ragazzi

Ci
sono libri senza tempo, come senza tempo sono le fiabe a cui sono ispirati.
Ci
sono autori, artisti senza tempo, come senza tempo sono il genio, la
creatività, la passione, la curiosità che hanno animato ogni istante della loro
vita e del loro lavoro.
Ai
libri senza tempo di autori senza tempo appartiene certamente questo piccolo,
usurato libro, che è stato, è, dei miei figli, temporaneamente in prestito per le letture di
bambine e bambini delle nostre classi.
Così,
la fiaba di Cappuccetto Rosso viene ascoltata nello stesso silenzio rapito e
assorto da chi ne è stato nutrito fin dalla primissima infanzia e da chi la
sente forse per la prima volta.
Allo
stesso modo si dipanano le avventure di Cappuccetto Verde nel folto del bosco,
Giallo in una trafficatissima città, Blu al largo nel mare, Bianco sotto una
coltre di neve.
E mi
piace pensare che altri Cappuccetti, di svariati colori, possano ancora nascere
dalla fantasia e dalle matite colorate di piccoli e grandi…





