Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2019

Turlututù, ovvero Potere all'immaginazione, immaginazione al potere

Ci sono autori che si divertono davvero, scrivendo e illustrando i propri libri.
È un lavoro, il loro, certo. Ma è un lavoro fatto con un entusiasmo quasi palpabile; quello stesso entusiasmo che tracima dai bambini durante la lettura di libri siffatti.





Turlututù, nato dall’estro di Hervé Tullet, è un personaggio decisamente di questo tipo: coinvolgente, trascinante, entusiasmante. Non a caso, i libri di questo autore si caratterizzano per una forte interattività, proprio perché trascinano i lettori nelle scorribande vissute dal protagonista.






E così si può andare, con Turlututù, sulle montagne russe; oppure scrollare una boule de neige, accompagnarlo al supermercato a scegliere piselli, latte al cacao e yogurt alla fragola. E, ancora, soffiare sul dolce in cottura contribuendo collettivamente alla magnifica riuscita di un soufflé.
Tutti. Nessuno escluso.
E poi, dopo la lettura di un intero libro (perché come si fa a interrompere a metà? Bisogna finirlo, e, anzi, chiedere alla maestra se può rileggerlo ancora una volta) provare a inventare una nuova avventura per Turlututù.








Un’avventura tanto grande da non stare neppure su un’unica pagina.






Potere dell’/all’immaginazione – immaginazione al potere!

martedì 21 luglio 2015

Letture estive 11: L'incredibile viaggio di Shackleton



Una lettura perfetta per questi torridi giorni estivi:

L’incredibile viaggio di Shackleton



di William Grill, ISBN Edizioni
 

Nell'agosto del 1914 il famoso esploratore Sir Ernest Shackleton e un equipaggio di 27 persone salpò per l'Antartide. Lo scopo dell'Imperiale Spedizione Transantartica era di attraversare via terra il Continente Antartico da ovest a est. A sole 80 miglia dalla destinazione la nave, l'Endurance, rimase intrappolata nei ghiacci del mare di Weddell. I partecipanti alla spedizione rimasero bloccati per 21 mesi durante i quali diedero prova di grande coraggio e incredibile resistenza e alla fine riuscirono a salvarsi tutti dopo un'incredibile odissea.



Qui la recensione di Eleonora per Lettura Candita, corredata da alcune splendide immagini dell'albo.





Dal sito della casa editrice ISBN:  http://www.isbnedizioni.it/libro/329

"Sono sempre stato stranamente attratto dal misterioso Sud. Giuravo a me stesso che un giorno sarei andato nelle regioni del ghiaccio e della neve, e che non mi sarei fermato finché non avessi raggiunto il polo della Terra, la fine di quell'asse intorno al quale ruota questa enorme sfera." ERNEST SHACKLETON


Questo è il racconto di uno dei più avventurosi viaggi mai intrapresi dall'uomo: la spedizione dell'Endurance, la nave che Ernest Shackleton nel 1914 guidò alla volta del Polo Sud. L'obiettivo dell'esploratore era quello di attraversare a piedi, da un oceano all'altro, l'intero continente antartico, luogo di mari feroci, montagne inesplorate e freddi inenarrabili.
Ma quando la nave rimase intrappolata nella morsa letale dei ghiacci, i sogni di Shackleton si infransero. Sperduto in mezzo a una distesa infinita di bianco, a migliaia di chilometri da casa, l'equipaggio fu costretto ad abbandonare l'Endurance e a mettersi in marcia alla ricerca di soccorsi.

William Grill, giovanissimo e già pluripremiato talento inglese, illustra con stile magnetico e grande dovizia di particolari la vera storia di un gruppo di uomini che sopravvissero a una delle imprese più epiche di tutti i tempi. 


"Con il suo modo di narrare ingegnoso e le sue illustrazioni intelligenti ed evocative, questo elegante racconto creato per i bambini catturerà anche moltissimi adulti"
The Guardian


Qui le notizie circa la spedizione.